
Nella seconda parte, sono raccolti i testi preparatori — relazione e progetto di costituzione — del dibattito preliminare, di cui si riproducono i verbali integrali, e del testo definitivo della Costituzione della Repubblica Italiana, approvata dall’Assemblea Costituente nella storica seduta del 22 dicembre 1947, promulgata da Enrico De Nicola il 27 dicembre 1947 ed entrata in vigore il primo gennaio 1948.
Infine, nella terza parte sono ricostruiti e discussi i misfatti politici attraverso cui, anziché essere sollecitamente attuata nelle istituzioni previste e diligentemente applicata alle situazioni dei cittadini, la Costituzione è stata prima congelata per un decennio, poi criticata per un ventennio come superata, quindi aggredita come colpevole delle inefficienze e delinquenze del sistema partitico e da ultimo deformata con riforme incostituzionali apportatrici di una governabilità, anch’essa incostituzionale, pur se avallata dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 35/2017.