Metafisica del diritto

Scarica l’articolo in pdf

Come Aristotele, nei libri della Metafisica, approfondisce, chiarisce e precisa i termini e i concetti sottesi al discorso da lui sviluppato nei libri della Fisica, così noi, in queste pagine, vogliamo chiarire e precisare, per via etimologica, alcuni termini e concetti sottesi al discorso sul diritto e sul potere politico. Parliamo, dunque, di metafisica del diritto, perché riteniamo che il soddisfacimento dei diritti soggettivi, cioè dei bisogni dei soggetti storicamente esistenti, siano e debbano essere il fondamento primo e la giustificazione ultima della fondazione e della gestione del potere, che li riconosce, garantisce e promuove.

Continua a leggere “Metafisica del diritto”